CHI SIAMO


Il Dott. Simone Bonanni, Oculista, specializzato presso l'Università di Siena, effettua la propria attività diagnostica chirurgica nel campo delle più importanti patologie oculari come la cataratta, il glaucoma e le patologie retiniche.

Chirurgo Oculista, ha effettuato fino ad ora oltre 5000 interventi di Microchirurgia Oculare

Il suo campo di maggiore interesse è la chirurgia della cataratta, effettuata con le tecniche più all'avanguardia e gli strumenti Zeiss,Leica, Alcon. 

Esperto di laser terapia effettua trattamenti terapeutici per retinopatia diabetica, retinopatie periferiche e corioretinopatia sierosa centrale. 


Dott. simone bonanni

OCULISTA

Il Dott. Simone Bonanni è nato a Siena il 5 luglio 1970.

Ha conseguito la maturità classica nel 1989 e la laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode presso l'Università di Siena nel 1995.

Successivamente si è specializzato in Oftalmologia con voto 70/70 e lode presso l'Università di Siena nel 1999.

LA STORIA, GLI OBIETTIVI, la mission

In questi 24 anni, da quando ha aperto a Prato la prima sede dello studio Oculistico l'Oftalmologia è molto cambiata, si è perfezionata nelle tecniche chirurgiche, è migliorata nelle indagini diagnostiche, ma è la tecnologia che ha aperto campi di sviluppo inimmaginabili fino a 20 anni fa. 


L'obiettivo dello studio Oculistico Bonanni è quello di valorizzare l'esperienza accumulata negli anni di lavoro offrendo al paziente l'eccellenza nei campi di maggiore interesse, cioè la chirurgia della cataratta, le chirurgia refrattiva, la chirurgia delle palpebre e la laser terapia della Retina e del Glaucoma. 

Appoggiandosi a strutture di elevato profilo e collaborando con Colleghi di assoluto livello lo studio garantisce la massima competenza e professionalità. 

progetto oftalmologico toscano

Aumentano le sinergie tra la Casa di cura San Paolo ed il Dott. Simone Bonanni

Dopo aver rinnovato le attrezzature ambulatoriale e diagnostiche nel 2015,la Clinica Oculistica San Paolo Pistoia, coordinata dal Dott. Simone Bonanni, rinnova totalmente la sala operatoria adeguandosi alle normative di sicurezza ISO5 e dotandosi di un nuovo microscopio operatorio e di un nuovo strumento per la chirurgia della cataratta. 

Il nuovo microscopio è il modello Zeiss Lumera 700. Ad oggi è il microscopio che garantisce la miglior visione possibile durante l'intervento con ampio comfort per il paziente e per il Chirurgo.

Il nuovo strumento per la chirurgia della cataratta è il Centurion della ditta Alcon, da sempre azienda leader nell' Oftalmologia. Il Centurion gestisce con un software di estrema precisione le fasi dell'intervento di cataratta con sistemi di controllo a tutela dell'integrità anatomica durante la facoemulsificazione del cristallino. 


Zeiss ed Alcon, una sicurezza per la chirurgia della cataratta. 

contattaci oggi stesso

Prenota ora la tua visita specialistica e scopri come la nostra esperienza e tecnologia avanzata possono migliorare la tua salute oculare.